Autore |
Discussione |
|
elettrorider
Amministratore
    
 Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Chiesina Uzzanese
5547 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2014 : 22:48:50
|
Purtroppo la ripresa è incompleta, ma ho deciso di elaborare almeno l'H-alfa. Ho anche una mezza luminanza, ma ripresa in condizioni pessime.
Comunque dopo 3 mesi riesco a postare qualcosa di nuovo....[|)]
PK 164 + 31.1 nella costellazione della Lince C8 F6,3 su EQ6 Pro - Sbig ST8300M H-alfa 5x30' bin2
Immagine: [img]/Public/data/elettrorider/20143122474_Pk1.jpg[/img] 321,81 KB
Immagine: [img]/Public/data/elettrorider/201431224736_pk2.jpg[/img] 318,49 KB
|
|
rupicolante
Astrofilo Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Argelato
387 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2014 : 00:16:44
|
Mai vista da parte mia eppure molto interessante,mi piacerebbe vederne pure i colori anche se già così è notevole.Molto bella,tecnica sempre altissima. |
 |
|
stellairama
Astrofilo Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Nicolosi
3921 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2014 : 13:04:34
|
Mezza ripresa ma ottima e con un buon dettaglio.
Marcello |
 |
|
gianno74
Astrofilo Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Cuorgnè
756 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2014 : 14:13:23
|
Molto bella Stefano, complimenti! Spero che riuscirai presto a postare una versione a colori. |
 |
|
fdc
Astrofilo Master
    

Città: Belluno
2668 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2014 : 20:33:44
|
ottima complimenti [;)] |
 |
|
elettrorider
Amministratore
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Chiesina Uzzanese
5547 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2014 : 22:19:32
|
Grazie a tutti per i commenti. |
 |
|
Hyperion
Astrofilo Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia
2697 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2014 : 12:11:20
|
E' una ripresa molto promettente di un oggetto bellissimo... devo dire che anch'io l'ho scoperta di recente e mi attira molto.... Purtroppo visto che la sua visibilità va via via peggiorando e che devo sfruttare i weekend di cielo sereno per altre attività, dovrò rimandare al prossimo anno.
Per chi volesse aggregarsi alla sfida [;)][img]/Public/data/hyperion/20143312107_PK164311g.jpg[/img] 103,12 KB |
 |
|
michelagiacomo
Astrofilo Attivo
  
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Barletta
849 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2014 : 13:11:16
|
Interessante questo grafico. Come lo hai ottenuto?esiste un programma?[:p] |
 |
|
Hyperion
Astrofilo Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia
2697 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2014 : 13:39:10
|
E' ottenuto con uno script in Matlab... l'idea sarebbe tradurlo in javascript per renderlo disponibile online.. |
 |
|
michelagiacomo
Astrofilo Attivo
  
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Barletta
849 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2014 : 16:36:32
|
La realizzazione sarebbe utilissima.Diverebbe una applicazione spettacolare se si riuscissero ad inserire i dati della maggior parte degli oggetti conosciuti.
Chiesto scusa a Sfetano se sono OT ma non ho resistito [:p]
|
 |
|
GALASSIA60
Astrofilo Medio
 

Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: AREZZO
249 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2014 : 17:12:22
|
Molto bella Stefano, complimenti! Dettagli notevoli anche con una ripresa incompleta... Aspettiamo di vedere la versione a colori ( tempo permettendo !! ). CIELI SERENI. |
 |
|
elettrorider
Amministratore
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Chiesina Uzzanese
5547 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2014 : 23:00:13
|
Andrea, molto interessante il tuo grafico. Su che bese viene calcolato? Sul tempo utile di ripresa durante la notte?
Avendo una postazione fissa non è un gran problema, posso riprenderla anche 2 ore per sessione, il problema è il meteo!!
Grazie anche a Ruggiero e Mauro per i commenti |
 |
|
micimax
Astrofilo Senior
   

Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: Sartano
1320 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2014 : 10:32:43
|
Bella Stefano, accontentati....almeno qualcosa hai fatto, pensa che io non riesco a provare il nuovo tubo arrivato da fine novembre a causa di questo assurdo meteo. |
 |
|
Hyperion
Astrofilo Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia
2697 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2014 : 12:12:39
|
Il primo grafico mostra, per ciascun giorno e ciascun'ora fra le 17 e le 7, una funzione che esprime l'osservabilità dell'oggetto istante per istante. Per semplicità, è l'altezza dell'oggetto moltiplicata per un fattore correttivo che dipende dall'altezza del sole e che va da 0 quando il sole è a più di -6° a 1 quando è a meno di -18°.
Il secondo grafico è semplicemente, per ciascuna notte, l'integrale sul tempo della funzione di osservabilità... riassume quindi, oltre al tempo per il quale l'oggetto è visibile, anche quanto "bene" questo sia visibile.
Per oggetti che culminano attorno al solstizio d'inverno, il grafico ricorda grossomodo le ore di luce e buio... ma per oggetti in posizioni più strane si mostra tutta l'utilità del grafico. Ad esempio:
EDIT:
Immagine: [img]/Public/data/hyperion/20143416645_soapbubbgaph.png[/img] 36,29 KB
A parte l'aggiornamento per l'ora legale, è interessante osservare come il momento più favorevole non è necessariamente quello in cui è visibile per più tempo, nè quello in cui culmina a mezzanotte...
(se andiamo troppo OT apriamo un nuovo topic[:)]) |
Modificato da - Hyperion in data 04/03/2014 16:10:01 |
 |
|
elettrorider
Amministratore
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Chiesina Uzzanese
5547 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2014 : 00:24:46
|
Grazie Massimo e grazie Andrea per la spiegazione. |
 |
|
serastrof
Amministratore
    

5198 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2014 : 08:33:52
|
Citazione: Messaggio inserito da Hyperion(se andiamo troppo OT apriamo un nuovo topic[:)])
Non é l'OT a renderlo necessario, ma l'interesse e la novità dell'argomento! Come sai, nutro un sogno nel cassetto di una funzione software "[url="http://www.skylive.it/forum5/topic.asp?TOPIC_ID=17914"]calendario del buio[/url]" sulla home page di questo forum! |
 |
|
Pite
Amministratore
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
6021 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2014 : 13:39:18
|
Bella ripresa, complimenti! |
 |
|
elettrorider
Amministratore
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Chiesina Uzzanese
5547 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2014 : 14:22:07
|
Grazie Roberto. |
 |
|
Bellerofonte
Astrofilo Attivo
  

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto
692 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2014 : 17:33:08
|
Complimenti Stefano è un bel lavoro. Spero che il tempo ti permetta un buon completamento col colore. |
 |
|
elettrorider
Amministratore
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Chiesina Uzzanese
5547 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2014 : 00:46:42
|
Ciao Carmine, grazie. Come vanno le cose all'osservatorio remoto? Anche lì brutto tempo? |
 |
|
renard
Amministratore
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: lainate
8870 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2014 : 12:47:22
|
Risultato ragguardevole Stefano, speriamo solo che la lotta col maltempo sia finita, almeno per un po'. Roberto |
 |
|
Gianluk
Astrofilo Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
1471 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2014 : 14:34:49
|
Ciao Stefano, è un bellissimo soggetto, ottima ripresa! Ti auguro un ottimo cielo! per riprenderne il colore. Gianluca |
 |
|
elettrorider
Amministratore
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Chiesina Uzzanese
5547 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2014 : 22:12:36
|
Grazie ragazzi. Speriamo nel meteo [:)] |
 |
|
|
Discussione |
|