Autore |
Discussione |
|
stellairama
Astrofilo Master
    
 Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Nicolosi
3921 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2014 : 16:13:12
|
Ciao a tutti è molto tempo che sono lontano dal forum per problemi di varia natura, ma non dimentico il piacere di una sana ripresa astronomica. Il meteo è stato molto discontinuo e spesso annuvolato nelle serate topiche, ma qualcosina ho fatto nei giorni scorsi. Con nuvolette di passaggio[}:)] e una buona dose di umidità[}:)], con il Newton e la CCD a colori ho ripreso l'ammasso e buona parte della Nebulosa Rosetta, combattendo con l'inquinamento luminoso ad armi impari, dove complice l'umidità ha fatto da padrone. Il risultato è la somma di 32 scatti da 5', raccolti in due serate mentre per addormentarmi contavo le nuvole che passavano[:D].
Marcello
Immagine: [img]/Public/data/stellairama/2014225161243_NGC2244Prova3JPG.jpg[/img] 953,46 KB Aggiungo una versione leggermente rivista:
Immagine: [img]/Public/data/stellairama/2014226111119_NGC2244finale1200.jpg[/img] 872,09 KB
|
Modificato da - stellairama in Data 26/02/2014 11:11:35
|
|
Pite
Amministratore
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
6021 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2014 : 15:46:29
|
Troppo tirato il rosso, devi contenerlo un bel po... |
 |
|
stellairama
Astrofilo Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Nicolosi
3921 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2014 : 18:33:03
|
Ciao Roberto, il canale rosso è alto, ma allineato all'intera gamma cromatica. Avevo fatto una versione normale, ma provando a dare colore al centro della rosetta ho visto che c'èra margine in abbondanza per personalizzare i colori con dei toni accesi che mi sono piaciuti ( un po all'americana , nonostante tirare fuori il blu con le condizioni di luogo e tempo determinate dalla mia CCD non sia cosa facile ), ma non ho resistito a questa interpretazione[:p]. Pertanto la lascerò così. Grazie per il tuo commento.
Saluti, Marcello. |
 |
|
Gianluk
Astrofilo Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
1471 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2014 : 17:38:04
|
Bella ripresa! bravo Gianluca |
 |
|
stellairama
Astrofilo Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Nicolosi
3921 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2014 : 18:55:28
|
Grazie Gianluca.
Marcello |
 |
|
elettrorider
Amministratore
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Chiesina Uzzanese
5547 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2014 : 22:40:18
|
Buona immagine. Anche per me il rosso è un po' eccessivo. |
 |
|
stellairama
Astrofilo Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Nicolosi
3921 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2014 : 13:10:02
|
Grazie Stefano, come scrivevo prima, i canali sono stati spinti molto e ancora avrei potuto spingere su toni più alti, ma questa immagine l'ho vista così. Leggermente decentrata per dare un senso di profondità e ricerca del particolare, con toni alti e contrasti ( per il mio set up ) spinti per donagli una luce da spazio profondo. Se avessi usato dei toni più dimessi, avrei avuto un quadro piatto e privo di quell'emozione che volevo donare[8D].
Marcello |
Modificato da - stellairama in data 02/03/2014 13:11:32 |
 |
|
gianno74
Astrofilo Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Cuorgnè
756 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2014 : 14:21:41
|
Il cuore della Rosetta, mi piace! [:D] |
 |
|
rupicolante
Astrofilo Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Argelato
387 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2014 : 14:41:23
|
Un'altra immagine che trasformerei in un poster perchè merita di essere ammirata,l'emozione che tentavi di esprimere scaturisce in maniera prorompente.Meraviglia!![:)][:)] |
 |
|
stellairama
Astrofilo Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Nicolosi
3921 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2014 : 20:16:49
|
Grazie per i vostri graditi commenti, mi fa piacere che abbia regalato un emozione.
Marcello |
 |
|
|
Discussione |
|