Autore |
Discussione |
|
archimede7592
Astrofilo Medio
 
 Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: salassa
223 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2014 : 20:08:32
|
A forza di prove....
2014:02:24 19:12:50 Canon EOS 600D Focal Length: 50mm (digital) Aperture: f/5.6 Exposure: 10s Ev: 2 ISO equiv: 800
Immagine: [img]/Public/data/archimede7592/20142242082_image.jpg[/img] 136,85 KB
|
|
Gianluk
Astrofilo Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
1471 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2014 : 20:17:29
|
Molto meglio il fuoco, ora si tratta di trovare i tempi giusti e fare tante, tante, tante pose... prova a settare 1600 iso con la metà del tempo di posa, dovrebbe sparire il mosso!
Però......
Gianluca |
 |
|
archimede7592
Astrofilo Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: salassa
223 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2014 : 20:25:59
|
Però ....? |
 |
|
Gianluk
Astrofilo Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
1471 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2014 : 20:34:31
|
Però.... senza inseguimento dopo 100-200 pose dove te la ritrovi la costellazione... nel senzo che esce dal campo, a meno chè puoi correggere ogni tanto, ce l'hai un cavalletto? metti più dati altrimenti come ti aiuta il Forum Skylive! Gianluca |
 |
|
archimede7592
Astrofilo Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: salassa
223 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2014 : 20:38:36
|
Tranquillo, ho tutto, ma al momento mi interessa la messa a fuoco tempo scatto ed esposizione. Una volta sistemati i parametri base allora parto con le pose. Intanto mi cerco un software per Mac... |
 |
|
Gianluk
Astrofilo Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
1471 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2014 : 20:46:42
|
Allora se puoi inseguire, puoi anche partire con il fare tante pose anche da un minuto, due o tre minuti... Gianluca |
Modificato da - Gianluk in data 24/02/2014 20:47:22 |
 |
|
gianno74
Astrofilo Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Cuorgnè
756 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2014 : 11:05:24
|
Decisamente meglio, sei sulla buona strada [;)] Se può esserti di aiuto cercando con google ho trovato una semplice formula per calcolare il tempo massimo di posa per non avere stelle strisciate quando non usi una montatura equatoriale con inseguimento:
T = 500 / Fe
T = tempo massimo di posa in secondi 500 = costante Fe = focale equivalente dell’obiettivo
Ad esempio con un obbiettivo da 35mm, nel caso della tua Canon 600D, avremmo una Fe = 35 x 1.6 = 56mm pertanto il T sarebbe di circa 9 secondi. Con il tuo 50mm il T diverrebbe poco più di 6 secondi, mentre con il 28mm potresti fare pose fino ad 11 secondi. |
 |
|
archimede7592
Astrofilo Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: salassa
223 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2014 : 15:18:54
|
Grazie Gianno |
 |
|
|
Discussione |
|