Non sembra perfettamente a fuoco. Dovresti poi abbassare l'esposizione per non avere il "mosso" sulle stelle ma sei sulla buona strada. Prova anche ad alza gli Iso se abbassi i tempi dovrebbe venir fuori ugualmente tutta la costellazione. Buon per te che hai il cielo libero e pulito da poter far test e foto
Cerca di curare meglio la messa a fuoco aiutandoti con il live view e se ne hai la possibilità con lo schermo del PC. Senza inseguimento non so quanto puoi andare con le pose, eventualmente fai delle prove con diversi tempi. Una volta trovato il tempo ottimale fai più di uno scatto che poi andrai a sommare. Eventualmente puoi facilmente iniziare a fare un dark tappando l'obiettivo e scattando con stessi ISO e tempi della foto.
Senza inseguimento è veramente tosta, comunque per mettere bene a fuoco, fai diventare le stelle medie e piccole più puntiformi possibile, settando gli iso al massimo e facendo scatti brevissimi 3-5 sec. Gianluca
Comunque é un risultato realistico, prossimo al vero visuale. Ottima per presentazioni accademiche sullo "scattering" e la nuvola di luce diffusa "Skyglow") proveniente dalle sorgenti di luce artificiale. Da manuale dell'astrofilo militante contro l'inquinamento luminoso! [:)]