Autore |
Discussione |
|
Rickytnt
Astrofilo Attivo
  
 Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: San Pietro Clarenza
597 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2014 : 11:03:42
|
NGC2237 - Nebulosa Rosetta
Elaborazione molto complicata....all'inizio volevo rinunciare per via della presenza della luna vicina oltre la fase di 1quarto..molti gradienti e colori molto deviati...cmq credo che il risultato sia piuttosto gradevole....spero vi piaccia [:D]
Dati Foto: 30 pose da 8 min - bin 1 - CCD Magzero QHY8L - Filtro Idas LPS P2 Telescopio Skywatcher ED80 con riduttore/spianatore 0.8X Tecnosky Montatura Skywatcher Neq6 pro Guida con Orion 80/400 e CCD Meade DSI 2
Software: EZ-Cap per l'acquisizione dei frame. PHD Guiding con driver ascom con convertitore usb/serial per la guida. Nebulosity 2 per la debayerezzazione dei frame. Deepskystacker per la somma-stack e calibrazione di dark e flat. PixInsight LE 1.0 - Photoshop CS4.
Riccardo Cafarelli
07-02-2014 - San Pietro Clarenza - Catania - Sicily - Italia.
Immagine: [img]/Public/data/rickytnt/20142911332_NGC 2237-forum.jpg[/img] 785,49 KB
|
|
Rickytnt
Astrofilo Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: San Pietro Clarenza
597 Messaggi |
|
gianno74
Astrofilo Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Cuorgnè
756 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2014 : 12:41:29
|
Una buona immagine complimenti! Ti ringrazio dell'opportunità Riccardo, ho approfittato subito per fare un pò di allenamento e postare la mia interpretazione! [:D]
Immagine: [img]/Public/data/gianno74/201429123653_RosettaRickytnt.jpg[/img] 718,92 KB
Cieli sereni! [;)] |
 |
|
Rickytnt
Astrofilo Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: San Pietro Clarenza
597 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2014 : 13:05:15
|
Grazie Gianno[:D] |
 |
|
rupicolante
Astrofilo Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Argelato
387 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2014 : 23:31:43
|
Ero curioso di vedere i risultati di questo setup e devo dire che Orion + ED 80 fanno faville!!!Bellissima Rosetta la tua Riccardo ma anche quella di Gianno mi piace. |
 |
|
elettrorider
Amministratore
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Chiesina Uzzanese
5547 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2014 : 08:30:34
|
Riccardo, bella ripresa ma rivedrei un attimo l'elaborazione, mi sembra che alcune zone siano affette da "effetto denoise" troppo marcato, specialmente le periferiche. Secondo me è meglio un po' di rumore che il plasticoso effetto antirumore.... |
 |
|
michelagiacomo
Astrofilo Attivo
  
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Barletta
849 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2014 : 08:41:35
|
Dato che non fotografato da prima di Natale e nè tanto meno elaboro nulla, per esercitarmi e non dimenticare i passaggi, ho approfittato del tuo autosave per giocarci un po....nulla di chè il risultato, lo so [:I]
Immagine: [img]/Public/data/michelagiacomo/201421084127_skyli.jpg[/img] 230,45 KB |
 |
|
Rickytnt
Astrofilo Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: San Pietro Clarenza
597 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2014 : 11:06:41
|
Grazie a tutti per le vostre versioni [:D] Stefano sono daccordo con te per il troppo denoise..infatti in questi giorni ci sto smanettando per trovare il giusto compromesso....Stefano perchè non provi anche tu ad elaborarla?? |
 |
|
elettrorider
Amministratore
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Chiesina Uzzanese
5547 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2014 : 12:23:52
|
Citazione: Messaggio inserito da Rickytnt [Stefano perchè non provi anche tu ad elaborarla??
Se trovo un po' di tempo volentieri....ma in questo periodo ne ho davvero poco. |
 |
|
syn@psy
Astrofilo Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta
881 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2014 : 12:40:54
|
Ma che meraviglia!!!! Complimenti!!! |
 |
|
Koten
Astrofilo Attivo
  
Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Busto Arsizio
714 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2014 : 13:26:51
|
eccovi la mia versione
Immagine: [img]/Public/data/Koten/2014210132914_5.jpg[/img] 768,11 KB
spero che la compressione jpeg non l'abbia rovinata troppo (qualità 12/12) |
Modificato da - Koten in data 10/02/2014 13:29:47 |
 |
|
orione56
Astrofilo Attivo
  
736 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2014 : 13:59:50
|
ciao Ricc,concordo con Stefano,dosa meglio il denois...appiattisce l'immagine togliendo profondità... perferibile un pò di rumore comq una bella ripresa [;)][;)]
questa è ina mia modesta versione....
Immagine: [img]/Public/data/orione56/2014210141755_4.jpg[/img] 556,85 KB |
Modificato da - orione56 in data 10/02/2014 14:18:08 |
 |
|
armandouai31
Astrofilo


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Carosino
60 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2014 : 15:32:45
|
Citazione: Messaggio inserito da Rickytnt
Se volete cimentarvi nell'elaborazione ecco il link per scaricare il TIF [:D]
http://www.filemail.com/d/cohnrouihofustu
Grazie del pensiero, anche se avevo preferito i grezzi per una elaborazione completa comunque grazie |
 |
|
Rickytnt
Astrofilo Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: San Pietro Clarenza
597 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2014 : 18:46:56
|
grazie a tutti per i vostri interventi.. :)
Armando se vuoi ti mando l'autosave di deepskystacker.....fammi sapere... |
 |
|
armandouai31
Astrofilo


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Carosino
60 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2014 : 19:28:11
|
Grazie se non disturbo preferisco i grezzi cioè i dark, i flat,i light se li posti su un sito tipo Postimmage .ecc ecc. |
 |
|
Gianluk
Astrofilo Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
1471 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2014 : 21:10:23
|
Ciao Riccardo, bella ripresa! forse altro segnale avrebbe aiutato un pò a non arrivare a quel poco di rumore. Metto anche la mia interpretazione, anche se avrei voluto elaborare il TIFF che esce dal DSS... Gianluca
Immagine: [img]/Public/data/Gianluk/20142102196_4. RIKINTIN ROSETTA.JPG[/img] 720,1 KB |
 |
|
Koten
Astrofilo Attivo
  
Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Busto Arsizio
714 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2014 : 21:55:58
|
ricky caricaci anche l'autosave di DSS!! grazie[:D] |
 |
|
Rickytnt
Astrofilo Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: San Pietro Clarenza
597 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2014 : 22:38:39
|
Grazie Gianluca [:D][:D]
ok Koten adesso la carico [:D][:D]
Questa versione l'ha elaborata Marco Burali...
Immagine: [img]/Public/data/rickytnt/2014210223828_Rosetta Burali-foum.jpg[/img] 897,94 KB |
 |
|
Rickytnt
Astrofilo Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: San Pietro Clarenza
597 Messaggi |
|
micimax
Astrofilo Senior
   

Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: Sartano
1320 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2014 : 21:22:19
|
Nulla togliendo agli altri ma quella che preferisco è la prima di Ricky[:)] |
 |
|
Rickytnt
Astrofilo Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: San Pietro Clarenza
597 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2014 : 00:18:50
|
Grazie Micimax...molto gentile...si anke a me piace molto come è venuta la mia foto...ma bisognerebbe apportare qualche modifica...ho gestito male il denoise e gonfiato un pó troppo le stelle... |
 |
|
archimede.pit
Astrofilo


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: limbiate
133 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2014 : 22:09:01
|
Do il mio contributo su rosetta , non ho ancora le capacità di riprendere delle foto come questa ,ma visto che ci è stata offerta rosetta da elaborare mi sono cimentato con photoshop Lr . ditemi che ne pensate
Immagine: [img]/Public/data/archimede.pit/20142122283_rosella con Lr Lightroom .jpg4-24-209 febbraio 2014109 febbraio 20142664 x 1856rosetta con Lr lightroom.jpg[/img] 402,23 KB |
 |
|
fdc
Astrofilo Master
    

Città: Belluno
2668 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2014 : 09:19:55
|
concordo con Massimo... a parte i problemi sulle stelle e il denoise.. come colori la prima la preferisco alle altre [;)] |
 |
|
Rickytnt
Astrofilo Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: San Pietro Clarenza
597 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2014 : 11:05:55
|
Grazie a tutti per i vostri interventi... [:D] |
 |
|
|
Discussione |
|