Autore |
Discussione |
|
Rickytnt
Astrofilo Attivo
  
 Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: San Pietro Clarenza
597 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2014 : 19:59:50
|
IC434 - Nebulosa Testa di Cavallo e compagnia bella
Prima Luce ED80 :)
Dati Foto: 34 pose da 300 sec - bin 1 - Magzero QHY8L - Filtro Idas LPS P2 Telescopio Skywatcher ED80 con riduttore di focale 0.8X Tecnosky Montatura Skywatcher Neq6 pro Guida con Orion 80/400 e CCD Meade DSI 2
Software: EZ-Cap per l'acquisizione dei frame. PHD Guiding con driver ascom con convertitore usb/serial per la guida. Nebulosity 2 per la debayerezzazione dei frame. Deepskystacker per la somma-stack e calibrazione di dark e flat. PixInsight LE 1.0 - Photoshop CS4.
Riccardo Cafarelli
03-02-2014 - San Pietro Clarenza - Catania - Sicily - Italia.
Immagine: [img]/Public/data/rickytnt/201424195941_IC434-forum.jpg[/img] 724,9 KB
|
|
rupicolante
Astrofilo Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Argelato
387 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2014 : 22:35:01
|
Prima luce......abbagliante!!Ma con i giusti ingredienti tutto viene bene,basta saperli usare e dosare con maestria.Son certo che sei ben contento del tuo setup e vedo che guidi con l'Orion 80/400....direi che và alla grande(stavo puntandolo anchio).Ottima foto.[:)] |
 |
|
gianno74
Astrofilo Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Cuorgnè
756 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2014 : 12:21:26
|
Una buonissima immagine, bravo! |
 |
|
elettrorider
Amministratore
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Chiesina Uzzanese
5547 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2014 : 12:41:32
|
Bella ripresa Riccardo.
Sei sicuro di lavorare alla giusta distanza dal riduttore/spianatore? Oppure sono i limiti dello strumento? Comunque la cosa non compromette il buon risultato. |
 |
|
syn@psy
Astrofilo Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta
881 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2014 : 12:57:06
|
Ottima prima immagine!!!! Un po' di rumore, ma integrando ulteriormente dovresti eliminarlo! Bravo! |
 |
|
michelagiacomo
Astrofilo Attivo
  
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Barletta
849 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2014 : 13:12:47
|
Stefano lo avevo notato anche io ma poi, leggendo bene la strumentazione usata da Riccardo, ho notato che è solo un riduttore ma non spianatore purtroppo. Sicuramente rimane una bella foto.
Strana solo Alnitak e il suo bagliore. |
 |
|
marcoguandalini
Astrofilo

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
78 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2014 : 14:22:50
|
Complimenti Riccardo Per essere una prima luce hai fatto davvero una bellissima esposizione Complimenti Marco |
 |
|
Rickytnt
Astrofilo Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: San Pietro Clarenza
597 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2014 : 19:31:17
|
Grazie a tutti per i commenti...siete stati tutti molto generosi [:D] rispondendo a Stefano e a Michelagiacomo..Allora ho preso il riduttore spianatore della tecnosky
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?SessionID=36E04B64-CF3E-435D-B000-B118C052FEA2&GetInfo=TKspian80&AddScore=TKspian80&Score=1
viene dato per funzionare ad una distanza di 55mm..la ccd ha un backfocus di 20mm io ho messo un prolungo da 30mm quindi dovrebbe esserci...ma a quanto pare non va ancora bene..posso ancora allungare 10mm..se non dovesse andare bene dovrò prendere un raccordo regolabile...devo fare delle prove....per quanto riguarda alnitak...credo che il suo strano effetto sia causato dal filtro IDAS LPS...sto cavolo di filtro con le stelle luminose crea degli aloni e dei bruttissimi riflessi...quindi invece di saturare la stella..nella foto ha creato una sorta di batuffolo sfuocato...ha anche alterato il colore della fiamma...taglia parecchio il giallo sto filtro...la fiamma dovrebbe essere arancione....questa tende un pò al rosa....è una fiamma un pò frù frù [:D][:D]
|
Modificato da - Rickytnt in data 05/02/2014 19:33:49 |
 |
|
Gianluk
Astrofilo Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
1471 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2014 : 19:47:48
|
Ottima prima luce! complimenti! e auguri! c'è leggermente del rumore sul fondo... Gianluca |
 |
|
Rickytnt
Astrofilo Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: San Pietro Clarenza
597 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2014 : 20:20:23
|
Ho dato una revisione all'immagine...ho spento un pò il rosso...reso meno fru fru la fiamma e dato + saturazione alle stelle.... a me piace di più [:D][:D][:D]
Immagine: [img]/Public/data/rickytnt/201425201853_IC434-forum2.jpg[/img] 815,52 KB |
 |
|
micimax
Astrofilo Senior
   

Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: Sartano
1320 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2014 : 21:55:47
|
In quest'ultima, anche se troppo spinti, mi piacciono i colori. Per la distanza ccd/riduttore cerca di stare a 55 mm e non a 50, in questi casi anche il mm fa la differenza. |
Modificato da - micimax in data 06/02/2014 21:56:42 |
 |
|
rupicolante
Astrofilo Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Argelato
387 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2014 : 12:31:40
|
Ciao Riccardo,riporto sù il tuo post primo perchè è sempre bello rivedere queste immagini e poi ti volevo domandare che sistema adoperi per la messa a fuoco del tuo bellissimo 80ED.Ciao!! |
 |
|
Rickytnt
Astrofilo Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: San Pietro Clarenza
597 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2014 : 20:59:42
|
Grazie Rupicolante grazie per il tuo commento [:D][:D] Approfitto della risposta per inserire l'ultima elaborazione che ho fatto di questa foto..[8D][8D]
per quanto riguarda la messa a fuoco faccio tutto a mano...con le stelle...
Immagine: [img]/Public/data/rickytnt/2014216205812_IC434forum.jpg[/img] 865,29 KB |
 |
|
rupicolante
Astrofilo Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Argelato
387 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2014 : 22:04:35
|
Bella anche questa elaborazione,gli Spikes ci stanno proprio bene!!! |
 |
|
|
Discussione |
|