Le stelle sotto il banco
Skylive Telescopi Remoti propone dei percorsi educativi per tutti i livelli di istruzione sfruttando la propria esperienza nel campo dell'automazione dei telescopi astronomici a controllo remoto, per essere utilizzati come strumento didattico e innovativo a supporto degli insegnanti.
Grazie a
Skylive Telescopi Remoti e alle recenti tecnologie e internet, adesso gli insegnanti hanno a disposizione dei veri telescopi collegati in diretta tramite internet, con l'ausilio di esperti nel campo dell'astronomia che danno supporto in tempo reale qualora richiesto.
Tutti i telescopi del network
Skylive, possono essere riservati per una o più ore dagli insegnanti che possono cosi, tramite un semplice collegamento internet e una semplice interfaccia software fornita gratuitamente, spiegare in modo interattivo, tramite le immagini in diretta, quello che viene studiato nei piani scolastici.
Grazie agli strumenti
Skylive gli insegnanti possono decidere di dar vita a lezioni di vario tipo:
- Lezioni teoriche diurne tenute dal nostro staff da remoto
- Lezioni teoriche diurne tenute in prima persona o da remoto dal nostro staff con possibilità di osservazione in diretta del Sole
- Lezioni serali tenute in prima persona o da remoto dal nostro staff con l'ausilio dei nostri telescopi
- Se possibile per questioni logistiche, lezioni dal vivo sotto il cielo
Tra i relatori,
Skylive Telescopi Remoti mette a disposizione anche il prof. Giorgio Bianciardi, autore di lavori di notevole entità dal punto di vista astrobiologico e vicepresidente dell'Unione Astrofili Italiani.
Le lezioni da remoto si avvalgono degli strumenti utilizzati con successo durante le
serate pubbliche di Skylive, quindi tramite il software
SkylivePRO oppure tramite il nostro
Client Web.