Sostieni Skylive!
Partecipa Skylive!
Osserva il cielo!
SKYLIVE COMMUNITY!
Visitatori on line
il cui scopo è mappare in microonde il cielo dal punto Lagrangiano L-2...
Usata in astronomia e cosmologia......
Premio Nobel per la Fisica 1967 per le sue previsioni teoriche sui processi di nucleosintesi stellare e di fisica solare...
INTELSAT è stata creata nel 1964 come la prima organizzazione intergovernativa mondiale per lo sviluppo e la gestione commerciale delle telecomunicazioni via satellite...
La Cometa di Halley, il cui nome ufficiale è 1P/Halley, così chiamata in onore di Edmond Halley, che per primo ne predisse il ritorno al perielio..
Nettuno è l'ottavo e più lontano pianeta del Sistema solare, partendo dal Sole...
Noto per le sue analisi sugli spettri di stelle, nebulose e comete...
ultima missione sovietica esplorativa di Marte prima dello scioglimento dell'URSS...
E' stato un astronomo, matematico e chimico inglese...
A. Graham scopre l'ateroide 9 Metis,è uno dei più grandi asteroidi ....
Il celebre Reale Osservatorio di Greenwich, conosciuto come Osservatorio di Greenwich...
Soyuz è il nome con cui è conosciuta una serie di veicoli spaziali sviluppati da Sergej Korolev per il programma spaziale dell'Unione Sovietica...
Il quale ruota attorno a una stella nana rossa (Gliese 876 distante 15 anni luce dal sole), che compie una rivoluzione in meno di due giorni ed ha una temperatura superficiale di circa 300°C)...
La cometa Kohoutek, conosciuta anche come C/1973 E1, 1973 XII e 1973 f...
è stato un fisico tedesco.....
l'ultima missione umana sulla Luna del XX secolo, conclusasi il 14 dicembre alle 05:40 UTC....
la seconda più grande luna di Saturno, da Giovanni Domenico Cassini....
fu la seconda missione con equipaggio del Programma Apollo ad essere lanciata....
Giano è un satellite naturale di Saturno, conosciuto come Saturno X .
Ganimede è il principale satellite naturale del pianeta Giove e il più grande dell'intero sistema solare....